Still life with balsam, chocolate and lemon. 1969. Paper, watercolor, 54x46 cm Dzidra Bauma (1930) Dzidra Bauma works in watercolor technic. She paint figural compositions, portraits, landscapes, flowers and still lifes. She is one of the most productive watercolors artists, in first post-war generation - the number of jobs estimated in the thousands. Especiallly popular paintings with floral motifs. The artist about herself says: "I was born in Jelgava in 1930 in family of teachers. As a child, together with brother we loved to draw and made figures of clay or plasticine. In Riga elementary school №8 was a great art teacher, artist Alphonse Mihaylovskis, he also gave the first direction in art. Father let us buy a good brushes, watercolors, art books and publications related to the Latvian art. We also visited the exhibition. Enthusiastically I absorb all that read, studied the basic concepts not only in painting but also in the history of art. In 1945, I continued education in Riga 2nd high school. In school years, also visited the Riga Palace of Pioneers, studio Janis Skucha. Father did not want me to study at the art school named Y.Rozental. At that time he did not underestimate the teachers of this school, because he believed that all good artists have left our city. " One year Dzidra Bauma studied at the Art School of Janis Rosenthal, then attended the Academy of Arts as a free listener. In 1966 she graduated from Latvian State University, Faculty of History and Philology. During the study period, all the term papers have been written about history of art. from 1954 to 1961 she worked as a teacher in an elementary school Pravinas, from 1961 to 1965 as a research fellow and interim director of the Fine Arts and history Museum of Tukums, from 1965 to 1975 as a professor of art at the Riga 77th secondary school. In the 20th century, 90s, returned to Pravinas, then moved to Tukums. Artist is taking part in exhibitions since 1959, both in Latvia and abroad. Member of the Union of Artists since 1970. She organized personal exhibitions in Tukums, Jurmala, Dobele, Madone, Jekabpils, Liepaja, Aizkraukle, Kuldiga, Jelgava, Mazsalaca, Valmiera, Talsi, Ventspils, Riga, Parnu, as well as in the Latvian center of US Garezera. Dzidra Bauma considers herself as a freelance artist with a unique personal style, and with a special relation to the events in the art.
Natura morta con balsamo, cioccolato e limone. 1969. Carta, acquerello, 54x46 cm Dzidra Bauma (1930) Dzidra Bauma lavora con la tecnica dell'acquerello. Dipinge composizioni figurative, ritratti, paesaggi, fiori e nature morte. È una delle artiste di acquerelli più produttive della prima generazione del dopoguerra - il numero di lavori è stimato in migliaia. Particolarmente apprezzati sono i dipinti con motivi floreali. L'artista dice di sé: "Sono nata a Jelgava nel 1930 in una famiglia di insegnanti. Da bambina, insieme al fratello, amavamo disegnare e realizzare figure di argilla o plastilina. Nella scuola elementare di Riga №8 c'era un grande insegnante d'arte, l'artista Alphonse Mihaylovskis, che ci ha dato anche la prima direzione artistica. Papà ci permetteva di comprare buoni pennelli, acquerelli, libri d'arte e pubblicazioni relative all'arte lettone. Abbiamo anche visitato la mostra. Assorbivo con entusiasmo tutto ciò che leggevo, studiavo i concetti fondamentali non solo della pittura ma anche della storia dell'arte. Nel 1945 ho continuato gli studi nella seconda scuola superiore di Riga. Durante gli anni scolastici, ho visitato anche il Palazzo dei Pionieri di Riga, lo studio Janis Skucha. Mio padre non voleva che studiassi alla scuola d'arte di Y. Rozental. A quel tempo non sottovalutava gli insegnanti di questa scuola, perché credeva che tutti i bravi artisti avessero lasciato la nostra città. "Un anno Dzidra Bauma studiò alla Scuola d'Arte di Janis Rosenthal, poi frequentò l'Accademia delle Arti come libera ascoltatrice. Nel 1966 si è laureata all'Università Statale Lettone, Facoltà di Storia e Filologia. Dal 1954 al 1961 ha lavorato come insegnante in una scuola elementare di Pravinas, dal 1961 al 1965 come ricercatrice e direttrice ad interim del Museo di Belle Arti e Storia di Tukums, dal 1965 al 1975 come professoressa d'arte presso la scuola secondaria di Riga 77. Nel XX secolo, negli anni '90, torna a Pravinas, poi si trasferisce a Tukums. L'artista partecipa a mostre dal 1959, sia in Lettonia che all'estero. Membro dell'Unione degli artisti dal 1970. Ha organizzato mostre personali a Tukums, Jurmala, Dobele, Madone, Jekabpils, Liepaja, Aizkraukle, Kuldiga, Jelgava, Mazsalaca, Valmiera, Talsi, Ventspils, Riga, Parnu, oltre che nel centro lettone di US Garezera. Dzidra Bauma si considera un'artista freelance con uno stile personale unico e con un rapporto speciale con gli eventi dell'arte.
Contattaci
Fai un'offerta
Abbiamo notato che sei nuovo su Pamono!
Accetta i Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy
Contattaci
Fai un'offerta
Ci siamo quasi!
Per seguire la conversazione sulla piattaforma, si prega di completare la registrazione. Per procedere con la tua offerta sulla piattaforma, ti preghiamo di completare la registrazione.Successo
Grazie per la vostra richiesta, qualcuno del nostro team vi contatterà a breve.
Se sei un professionista del design, fai domanda qui per i vantaggi del Programma Commerciale di Pamono