Édouard Henri Louis Morerod, born May 16, 1879 in Aigle and died July 22, 1919 in Lausanne, is a painter from Vaud. When his father died in 1889, the family moved to Lausanne, where the boy attended the Cantonal College. In 1891, on the death of the mother, Édouard and his sister were placed in boarding school. The young man studied in Neuchâtel, at the Latin College, then at the cantonal gymnasium (from 1895), but passed his baccalaureate in Lausanne (1897). Demobilized from his military service (Bern) in 1899, Édouard Morerod began studying at the Munich School of Fine Arts (January and February 1900 only), then left for Germany, Sweden and Norway. After a visit to Ibsen (in Oslo), he begins to write his diary. During a stay in Paris (1900), he meets Steinlen, who will influence his work. In 1901, Édouard Morerod spent three months in Lotarevo (Russia), then discovered the country (Moscow, Tsaritzen, Georgia, Crimea). Before returning to Lausanne, where his first exhibition (Grenette) will be held, he stops in Constantinople, Athens and Rome. from 1903, Édouard Morerod stayed several times in Spain (Andalusia (Seville), Toledo). Success finally crowned his work: the Luxembourg Museum, the Paris City Hall and the Museum of Fine Arts in Neuchâtel sent him commissions. He exhibited at the Independents in 1903 and was a member of the jury for the Salon d'Automne in 1907. In Paris (1910), he met the Pulliéran painter Marius Borgeaud; he still meets Félix Vallotton, Alice Bailly and Francillon. Pierre Louÿs entrusted him with the artistic direction of his last piece, La Femme et le Pantin, as well as the creation of the poster and the costumes (1910). After visits to several European cities, Édouard Morerod went to Leysin to be treated for tuberculosis (1915), where he painted a few portraits. On December 6, 1915, his exhibition of pastels and drawings brought back from Spain opened in Lausanne, which Paul Vallotton presented in the salons of the Bernheim-Jeune gallery. While living surrounded by artists in Paris, the Beaux-Arts de Lausanne bought him a Pastora. In 1918, Édouard Morerod painted the sister of the poet Supervielle, Madame de Lasala. Édouard Morerod went to Seville in 1919, but his state of health forced him to return to Switzerland. After a brief stay in Leysin, he had to go back down to Lausanne, where he died on July 22, 1919. His body was buried in the cemetery of Montoie. In 1921, the Galerie Moos in Geneva and the Musée Arlaud each devoted a retrospective to him.
Édouard Henri Louis Morerod, nato il 16 maggio 1879 ad Aigle e morto il 22 luglio 1919 a Losanna, è un pittore vodese. Alla morte del padre, nel 1889, la famiglia si trasferisce a Losanna, dove il ragazzo frequenta il Collegio Cantonale. Nel 1891, alla morte della madre, Édouard e la sorella furono messi in collegio. Il giovane studia a Neuchâtel, al Collegio Latino, poi al Ginnasio cantonale (dal 1895), ma consegue la maturità a Losanna (1897). Smobilitato dal servizio militare (Berna) nel 1899, Édouard Morerod inizia a studiare alla Scuola di Belle Arti di Monaco di Baviera (solo nei mesi di gennaio e febbraio 1900), poi parte per la Germania, la Svezia e la Norvegia. Dopo una visita a Ibsen (a Oslo), inizia a scrivere il suo diario. Durante un soggiorno a Parigi (1900), incontra Steinlen, che influenzerà la sua opera. Nel 1901, Édouard Morerod trascorre tre mesi a Lotarevo (Russia), poi scopre il Paese (Mosca, Zaritzen, Georgia, Crimea). Prima di tornare a Losanna, dove si terrà la sua prima mostra (Grenette), si ferma a Costantinopoli, Atene e Roma. dal 1903, Édouard Morerod soggiorna più volte in Spagna (Andalusia (Siviglia), Toledo). Il successo corona finalmente il suo lavoro: il Museo del Lussemburgo, il Municipio di Parigi e il Museo di Belle Arti di Neuchâtel gli inviano commissioni. Espone agli Indipendenti nel 1903 e fa parte della giuria del Salon d'Automne del 1907. A Parigi (1910) conosce il pittore pulliéran Marius Borgeaud; incontra ancora Félix Vallotton, Alice Bailly e Francillon. Pierre Louÿs gli affida la direzione artistica della sua ultima opera, La Femme et le Pantin, nonché la creazione del manifesto e dei costumi (1910). Dopo aver visitato diverse città europee, Édouard Morerod si reca a Leysin per curarsi dalla tubercolosi (1915), dove dipinge alcuni ritratti. Il 6 dicembre 1915 viene inaugurata a Losanna la sua mostra di pastelli e disegni portati dalla Spagna, che Paul Vallotton presenta nei saloni della galleria Bernheim-Jeune. Mentre vive circondato da artisti a Parigi, le Beaux-Arts de Lausanne gli acquistano una Pastora. Nel 1918, Édouard Morerod dipinge la sorella del poeta Supervielle, Madame de Lasala. Nel 1919 Édouard Morerod si reca a Siviglia, ma le sue condizioni di salute lo costringono a tornare in Svizzera. Dopo un breve soggiorno a Leysin, dovette ridiscendere a Losanna, dove morì il 22 luglio 1919. Il suo corpo fu sepolto nel cimitero di Montoie. Nel 1921, la Galerie Moos di Ginevra e il Musée Arlaud gli dedicarono una retrospettiva.
Contattaci
Fai un'offerta
Abbiamo notato che sei nuovo su Pamono!
Accetta i Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy
Contattaci
Fai un'offerta
Ci siamo quasi!
Per seguire la conversazione sulla piattaforma, si prega di completare la registrazione. Per procedere con la tua offerta sulla piattaforma, ti preghiamo di completare la registrazione.Successo
Grazie per la vostra richiesta, qualcuno del nostro team vi contatterà a breve.
Se sei un professionista del design, fai domanda qui per i vantaggi del Programma Commerciale di Pamono