In the late 1970s, Orrefors established scholarship programs at Konstfack (the College of Arts and Crafts, Stockholm) and other colleges to promote glass design and glassmaking. Helen Krantz was one of the first scholarship winners. In her year in the Orrefors program, she fell in love with glass and determined to make it her life work. After graduation from Konstfack and her studies in glass and ceramics, she joined Orrefors full time. Helen's body of work at Orrefors has largely focused on forms and collections that developed out of her explorations of the possibilities in art glass. She often works with unorthodox tools and in patterns of small images to give the glass what she terms "rhythm." Since her debut at Orrefors, Helen has shown in solo and group exhibitions representing the fnest of Swedish glass through Sweden, Europe, North and South America and Japan. Her work is in the permanent collections of the National Museum of Fine Arts, Rohsska Museum of Applied Arts and other collections. This piece includes own hand signature.
Alla fine degli anni Settanta, Orrefors ha istituito programmi di borse di studio presso il Konstfack (il College of Arts and Crafts di Stoccolma) e altre università per promuovere il design e la lavorazione del vetro. Helen Krantz è stata una delle prime vincitrici di borse di studio. Durante il suo anno nel programma Orrefors, si innamorò del vetro e decise di farne il lavoro della sua vita. Dopo la laurea a Konstfack e gli studi in vetro e ceramica, si è unita a Orrefors a tempo pieno. Il lavoro di Helen presso Orrefors si è concentrato in gran parte su forme e collezioni nate dalla sua esplorazione delle possibilità del vetro artistico. Spesso lavora con strumenti poco ortodossi e con schemi di piccole immagini per dare al vetro quello che lei definisce "ritmo" Dal suo debutto presso Orrefors, Helen ha partecipato a mostre personali e collettive che rappresentano il meglio del vetro svedese in Svezia, Europa, Nord e Sud America e Giappone. Le sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti del Museo Nazionale delle Belle Arti, del Rohsska Museum of Applied Arts e di altre collezioni. Questo pezzo include la firma autografa.
Contattaci
Fai un'offerta
Abbiamo notato che sei nuovo su Pamono!
Accetta i Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy
Contattaci
Fai un'offerta
Ci siamo quasi!
Per seguire la conversazione sulla piattaforma, si prega di completare la registrazione. Per procedere con la tua offerta sulla piattaforma, ti preghiamo di completare la registrazione.Successo
Grazie per la vostra richiesta, qualcuno del nostro team vi contatterà a breve.
Se sei un professionista del design, fai domanda qui per i vantaggi del Programma Commerciale di Pamono