This Mid-Century Modern West German Holy Water Vessels Set (9 pieces) offers a striking blend of design, craftsmanship, and symbolism, making it highly appealing to collectors and enthusiasts. Crafted between the late 1940's and 1960s, these vessels were designed for use in churches, holding holy water or wine. However, their sleek forms and elegant, muted tones have earned them admiration far beyond their original ecclesiastical function, making them prized items for both religious and design collectors.
The vessels showcase a variety of beautiful glaze colors and finishes and embody the Mid-Century Modern design ethos with clean lines and simple forms. All the vessels feature unique shapes reflecting the era’s focus on balancing function with form. The interplay of color and texture—from glossy to matte—adds a striking visual dimension to the collection, making each piece stand out on its own and as part of a set.
Among the nine pieces, two vessels are marked by Laach Abbey, where Theodor Bogler, a noted Bauhaus artist, established the ceramics workshop. Another piece is marked by Ulmer Keramik, a renowned West German pottery studio. Some of the vessels bear only numerical marks or “West Germany,” a designation used by post-WWII West German potteries, further connecting this set to the broader history of mid-century ceramics. This mix of markings speaks to the variety of producers during this era, highlighting the diversity within West German pottery.
Several vessels in the set bear "Alpha Omega" (ΑΩ), the first and last letters in the Greek alphabet which is a reference to Christ's "I am the alpha and the omega..." meaning the beginning and the end. The overlapping "XP" initials over a cross are also from the Greek alphabet and are the first two letters of the word ΧΡΙΣΤΟΣ (pronounced kʰriːs.tós), the ancient Greek monogram for Christ. One vessel also features a dove, possibly symbolizing the Holy Spirit. These religious motifs, paired with the clean, modern design, create a unique juxtaposition of faith and artistry.
The set is in excellent condition with minor signs of use, including some wear on the cork stoppers. Whether displayed as a group or individually, these vessels serve as both functional and decorative objects, perfect for collectors or those seeking to add a meaningful, historically significant touch to their home.
Whether displayed as a group or individually, this set is a true collector’s item, combining artistry, symbolism, and function—true mid-century design excellence.
Heights: 22 cm, 3 x 20 cm, 19 cm, 2 x 18 cm, 2 x 12 cm
Questo set di vasi per l'acqua santa della Germania occidentale della metà del secolo scorso (9 pezzi) offre una straordinaria miscela di design, artigianato e simbolismo, che lo rende molto interessante per i collezionisti e gli appassionati. Realizzati tra la fine degli anni Quaranta e gli anni Sessanta, questi vasi sono stati progettati per essere utilizzati nelle chiese, per contenere acqua santa o vino. Tuttavia, le loro forme slanciate e le loro tonalità eleganti e tenui hanno suscitato un'ammirazione che va ben oltre la loro funzione ecclesiastica originaria, rendendoli oggetti pregiati sia per i collezionisti religiosi che per quelli di design.
I vasi presentano una varietà di splendidi colori di smalto e finiture e incarnano l'etica del design del Mid-Century Modern con linee pulite e forme semplici. Tutti i vasi sono caratterizzati da forme uniche che riflettono l'attenzione dell'epoca per l'equilibrio tra funzione e forma. Il gioco di colori e texture, dal lucido all'opaco, aggiunge una dimensione visiva sorprendente alla collezione, facendo risaltare ogni pezzo da solo o come parte di un set.
Tra i nove pezzi, due vasi sono contrassegnati dall'Abbazia di Laach, dove Theodor Bogler, noto artista del Bauhaus, fondò il laboratorio di ceramica. Un altro pezzo è contrassegnato da Ulmer Keramik, un rinomato studio di ceramiche della Germania occidentale. Alcuni dei vasi recano solo marchi numerici o "West Germany", una designazione utilizzata dalle ceramiche della Germania occidentale del secondo dopoguerra, collegando ulteriormente questo set alla storia più ampia delle ceramiche della metà del secolo. Questo mix di marchi testimonia la varietà dei produttori di quest'epoca, evidenziando la diversità della ceramica della Germania occidentale.
Diversi vasi del set recano la scritta "Alpha Omega" (ΑΩ), la prima e l'ultima lettera dell'alfabeto greco, un riferimento al "Io sono l'alfa e l'omega..." di Cristo, che significa l'inizio e la fine. Le iniziali "XP" sovrapposte su una croce provengono anch'esse dall'alfabeto greco e sono le prime due lettere della parola ΧΡΙΣΤΟΣ (pronunciata kʰriːs.tós), l'antico monogramma greco di Cristo. Un vaso presenta anche una colomba, forse simbolo dello Spirito Santo. Questi motivi religiosi, abbinati a un design pulito e moderno, creano un accostamento unico di fede e arte.
Il set è in ottime condizioni, con lievi segni d'uso, tra cui un po' di usura sui tappi di sughero. Esposti in gruppo o singolarmente, questi vasi fungono da oggetti funzionali e decorativi, perfetti per i collezionisti o per chi desidera aggiungere un tocco significativo e storicamente significativo alla propria casa.
Sia che venga esposto in gruppo o singolarmente, questo set è un vero e proprio oggetto da collezione, che combina arte, simbolismo e funzionalità: una vera e propria eccellenza del design di metà secolo.
Altezze: 22 cm, 3 x 20 cm, 19 cm, 2 x 18 cm, 2 x 12 cm
Contattaci
Fai un'offerta
Abbiamo notato che sei nuovo su Pamono!
Accetta i Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy
Contattaci
Fai un'offerta
Ci siamo quasi!
Per seguire la conversazione sulla piattaforma, si prega di completare la registrazione. Per procedere con la tua offerta sulla piattaforma, ti preghiamo di completare la registrazione.Successo
Grazie per la vostra richiesta, qualcuno del nostro team vi contatterà a breve.
Se sei un professionista del design, fai domanda qui per i vantaggi del Programma Commerciale di Pamono