Beautiful writing desk model 7737 from the Artona series designed by Afra e Tobia Scarpa and manufactured by Maxalto in Italy, 1975. The top has a striking burl-wood veneer with a mesmerizing pattern. The bottom features walnut veneer compartments with leather-covered doors and leather “loop" handles. The edges show the typical Artona signature with dark lines in the wood, slightly angled. The warm orange/brown color of the top complements the cognac brown leather and walnut wood. The desk features a thin drawer in the middle and storage space on both sides, with two shelves on the left and one on the right behind the leather-covered doors. This desk combines aesthetics with practicality, making it perfect for working in style. Very nice quality designed desk in very good original condition. The chair on the pictures is not included but can be purchased here. The ‘Artona’ line, crafted by the Scarpa duo, holds historical significance as it marked the beginning of Maxalto, a specialized branch of B&B Italia. Maxalto, founded in 1975, was dedicated to crafting artisanal, predominantly wooden furniture. The ‘Artona’ series was their first project for Maxalto and also served as a counterpoint to the prevailing trend of using plastics in furniture design during the postwar era. Afra and Tobia Scarpa are award winning postmodern Italian architects and designers. Their pieces can be found in museums across the United States and Europe, including collections in MoMa and the Louvre Museum. They have collaborated with companies such as B&B Italia, San Lorenzo Silver, Molteni, and Knoll International. They have won a number of awards such as the Compasso d’Oro in 1969 to the International Forum Design in 1992. Their design work consists of architecture and everyday household items including, furniture, clothing, interior design, art glass. They focused on the technical and aesthetic possibilities of materials in their designs. The couple was greatly influenced by Tobia’s father, Carlo Scarpa, a Venetian architect and designer. Read more…
Bellissimo scrittoio modello 7737 della serie Artona, disegnato da Afra e Tobia Scarpa e prodotto da Maxalto in Italia nel 1975. Il piano è impiallacciato in radica e presenta un motivo ipnotico. Il fondo presenta scomparti impiallacciati in noce con ante rivestite in pelle e maniglie ad anello in pelle. I bordi presentano la tipica firma Artona con linee scure nel legno, leggermente angolate. Il caldo colore arancione/marrone del piano si abbina alla pelle marrone cognac e al legno di noce. La scrivania presenta un sottile cassetto al centro e uno spazio di archiviazione su entrambi i lati, con due ripiani a sinistra e uno a destra dietro le ante rivestite in pelle. Questa scrivania combina estetica e praticità, rendendola perfetta per lavorare con stile. Scrivania dal design molto curato e di qualità, in ottime condizioni originali. La sedia nelle foto non è inclusa ma può essere acquistata qui. La linea "Artona", realizzata dal duo Scarpa, ha un significato storico in quanto ha segnato l'inizio di Maxalto, un ramo specializzato di B&B Italia. Maxalto, fondata nel 1975, si dedicava alla produzione di mobili artigianali, prevalentemente in legno. La serie "Artona" è stato il loro primo progetto per Maxalto ed è servito anche come contrappunto alla tendenza prevalente di utilizzare la plastica nel design dei mobili durante il dopoguerra. Afra e Tobia Scarpa sono architetti e designer italiani postmoderni pluripremiati. Le loro opere si trovano in musei di tutti gli Stati Uniti e d'Europa, tra cui le collezioni del MoMa e del Museo del Louvre. Hanno collaborato con aziende come B&B Italia, San Lorenzo Silver, Molteni e Knoll International. Hanno vinto numerosi premi, come il Compasso d'Oro nel 1969 e l'International Forum Design nel 1992. Il loro lavoro di design consiste nell'architettura e negli oggetti di uso quotidiano, tra cui mobili, abbigliamento, design d'interni e vetro artistico. Nei loro progetti si sono concentrati sulle possibilità tecniche ed estetiche dei materiali. La coppia è stata fortemente influenzata dal padre di Tobia, Carlo Scarpa, architetto e designer veneziano. Per saperne di più..
Contattaci
Fai un'offerta
Abbiamo notato che sei nuovo su Pamono!
Accetta i Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy
Contattaci
Fai un'offerta
Ci siamo quasi!
Per seguire la conversazione sulla piattaforma, si prega di completare la registrazione. Per procedere con la tua offerta sulla piattaforma, ti preghiamo di completare la registrazione.Successo
Grazie per la vostra richiesta, qualcuno del nostro team vi contatterà a breve.
Se sei un professionista del design, fai domanda qui per i vantaggi del Programma Commerciale di Pamono