Bowl in Red Sommerso Glass, Carlo Scarpa for Venini Murano 1930s An art glass bowl designed by Carlo Scarpa and manufactured by Venini Murano Venice in the 1930s. The bowl is made of thick ruby red and clear glass with air bubble inclusions and gold foil decoration. It comes with a clear glass glow killer. Venini model number 3633. A signature is not detectable. The sommerso glass was one of the first results of the cooperation between Paolo Venini and Carlo Scarpa. It was presented for the first time at the XIX Bienale of Venice in 1934. Measures: Height: 2.6" (6.6 cm) Diameter: 4.45" (11.3 cm) Carlo Scarpa (1906 – 1978) was one of the most important architects of Italian modernism. Like his role model Frank Lloyd Wright, he was a follower of organic architecture. Scarpa worked with the M.V.M Cappelin Glassworks from 1925 to 1931 and for Venini from 1932 to 1947. His designs characterize the 20s and 30s in both companies. In the early years he created especially light blown glass designs with geometrical forms. Since the 1930s he moved to designes with heavy submerged (sommereso) glasses. Further design ideas from his signature were presented at the 19th Biennale d'Arte in Venice. Carlo Scarpa explored the interaction of glass and light in his works. Several well known glass techniques such as murrine (patterned glass made from rods), penelatte (glass with brushstroke decoration), inciso (glass with cutted lines) and battuto (beaten glass) characterise his objects. In 1961, Carlo Scarpa created a large light installation with modular polyhedra in the form of free fall for the World Exhibition in Turin. artfour is an owner-managed trading company dealing with fancy pieces of Murano and Scandinavian art glass. Our passion for the beauty of these works of art drives us to become your preferred partner for the expansion of your collection. We have been dealing with 20th century art glass since the 1980s and have great experience. We guarantee the authenticity of all items we offer. We operate worldwide with well-packed and money back guarantee service. Literature Reference: Marino Barovier, Carlo Scarpa Venini 1932 - 1947, Milano 2012, page 120 ff Marino Barovier, Carlo Scarpa, Glass of an Architect, Milano 1998, page 106 ff
Ciotola in vetro rosso Sommerso, Carlo Scarpa per Venini Murano 1930 Una ciotola in vetro artistico disegnata da Carlo Scarpa e prodotta da Venini Murano Venezia negli anni Trenta. La ciotola è realizzata in spesso vetro rosso rubino e trasparente con inclusioni di bolle d'aria e decorazioni in lamina d'oro. È corredata da un'ampolla in vetro trasparente. Modello Venini numero 3633. La firma non è rilevabile. Il bicchiere sommerso è stato uno dei primi risultati della collaborazione tra Paolo Venini e Carlo Scarpa. Fu presentato per la prima volta alla XIX Biennale di Venezia nel 1934. Misure: Altezza: 2,6" (6,6 cm) Diametro: 4,45" (11,3 cm) Carlo Scarpa (1906 - 1978) è stato uno dei più importanti architetti del modernismo italiano. Come il suo modello Frank Lloyd Wright, era un seguace dell'architettura organica. Scarpa lavorò con la vetreria M.V.M Cappelin dal 1925 al 1931 e per Venini dal 1932 al 1947. I suoi progetti caratterizzano gli anni '20 e '30 di entrambe le aziende. Nei primi anni creò progetti in vetro soffiato particolarmente leggeri e dalle forme geometriche. A partire dagli anni '30 passò a disegni con pesanti vetri sommersi (sommereso). Altre idee di design da lui firmate sono state presentate alla 19a Biennale d'Arte di Venezia. Carlo Scarpa ha esplorato l'interazione tra vetro e luce nelle sue opere. Diverse tecniche vetrarie ben note, come le murrine (vetro modellato a bacchette), le penelatte (vetro con decorazione a pennello), l'inciso (vetro con linee tagliate) e il battuto (vetro battuto) caratterizzano i suoi oggetti. Nel 1961, Carlo Scarpa realizzò una grande installazione luminosa con poliedri modulari in forma di caduta libera per l'Esposizione Universale di Torino. artfour è un'azienda commerciale a conduzione familiare che tratta pezzi di fantasia in vetro artistico di Murano e scandinavo. La nostra passione per la bellezza di queste opere d'arte ci spinge a diventare il vostro partner privilegiato per l'ampliamento della vostra collezione. Trattiamo il vetro artistico del XX secolo dagli anni '80 e abbiamo una grande esperienza. Garantiamo l'autenticità di tutti gli articoli che offriamo. Operiamo in tutto il mondo con un servizio di imballaggio e garanzia di rimborso. Letteratura di riferimento: Marino Barovier, Carlo Scarpa Venini 1932 - 1947, Milano 2012, pag. 120 e segg. Marino Barovier, Carlo Scarpa, Vetri di un architetto, Milano 1998, pag. 106 e segg
Contattaci
Fai un'offerta
Abbiamo notato che sei nuovo su Pamono!
Accetta i Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy
Contattaci
Fai un'offerta
Ci siamo quasi!
Per seguire la conversazione sulla piattaforma, si prega di completare la registrazione. Per procedere con la tua offerta sulla piattaforma, ti preghiamo di completare la registrazione.Successo
Grazie per la vostra richiesta, qualcuno del nostro team vi contatterà a breve.
Se sei un professionista del design, fai domanda qui per i vantaggi del Programma Commerciale di Pamono