Great Italian painting from the first half of the 17th century. Oil on canvas artwork, first canvas, depicting a splendid portrait of Julius Caesar. The painting in question seems to be inspired by a successful series of portraits of Roman Emperors created by Tiziano Vecellio for Duke Federico II Gonzaga and which adorned the walls of the Ducal Palace in Mantua. These portraits were so successful that many painters, including Bernardino Campi, replicated them to meet the continuous demand of numerous patrons. Since the originals were sold to Charles I of England and then passed to the King of Spain and were destroyed in the fire of the Alcazar in 1734, it was thanks to Campi's replicas that Titian's works are known to us. Our painting depicts Julius Caesar with the typical symbols of the victorious general: a magnificently painted laurel wreath, a purple cloak, a scepter and a particular frieze representing Caesar's victory over the Gallic leader Vercingetorix with his beheading. It also has an inscription at the top "Iulius Caes Rom-Imp-I Dictator Perpetws". A painting of notable pictorial quality and difficult to find, for antique dealers and collectors of high-period portraits. 20th century wooden frame in good condition and beautifully decorated. Work that has undergone restoration work with the closing of some tears and subsequent application of patches on the back and recovery of color in small spots (see photo). Overall in a beautiful patina and good state of conservation. Sight size H 130.5 x W 99 cm.
Grande dipinto italiano della prima metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela, prima tela, raffigurante uno splendido ritratto di Giulio Cesare. Il dipinto in questione sembra ispirarsi a una fortunata serie di ritratti di imperatori romani realizzati da Tiziano Vecellio per il duca Federico II Gonzaga e che ornavano le pareti del Palazzo Ducale di Mantova. Questi ritratti ebbero un tale successo che molti pittori, tra cui Bernardino Campi, li replicarono per soddisfare la continua richiesta di numerosi committenti. Poiché gli originali, venduti a Carlo I d'Inghilterra e poi passati al re di Spagna, andarono distrutti nell'incendio dell'Alcazar nel 1734, è grazie alle repliche di Campi che le opere di Tiziano ci sono note. Il nostro dipinto raffigura Giulio Cesare con i simboli tipici del generale vittorioso: una corona di alloro magnificamente dipinta, un mantello di porpora, uno scettro e un particolare fregio che rappresenta la vittoria di Cesare sul condottiero gallico Vercingetorige con la sua decapitazione. Presenta inoltre un'iscrizione in alto "Iulius Caes Rom-Imp-I Dictator Perpetws". Un dipinto di notevole qualità pittorica e di difficile reperibilità, per antiquari e collezionisti di ritratti di alta epoca. cornice lignea del XX secolo in buone condizioni e splendidamente decorata. Opera che ha subito un intervento di restauro con chiusura di alcuni strappi e successiva applicazione di toppe sul retro e recupero del colore in piccoli punti (vedi foto). Nel complesso in bella patina e in buono stato di conservazione. Dimensioni della vista H 130,5 x L 99 cm.
Contattaci
Fai un'offerta
Abbiamo notato che sei nuovo su Pamono!
Accetta i Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy
Contattaci
Fai un'offerta
Ci siamo quasi!
Per seguire la conversazione sulla piattaforma, si prega di completare la registrazione. Per procedere con la tua offerta sulla piattaforma, ti preghiamo di completare la registrazione.Successo
Grazie per la vostra richiesta, qualcuno del nostro team vi contatterà a breve.
Se sei un professionista del design, fai domanda qui per i vantaggi del Programma Commerciale di Pamono