Curved beech wood crib, attributed J. & J. Kohn, Thonet style, Art Nouveau, 1895 – Austria
Exceptional children's crib made of curved beech wood, design attributed to the Austrians Jacob and Josef Kohn (father and son) in the purest Art Nouveau style at the end of the 19th century and of clear Thonet reference. with delicate shapes, the curved wood gives the crib a complex but light appearance, giving it an elegance and slenderness visible in all parts of the piece, from the legs to the vertical arm on which the hook to place the canopy is located. . The basket is shaped like a boat, and is screwed to the ends, allowing it to remain static or tilt to rock the child. The interior was completed with bedding, large cushions and pillows to create a soft and protected bed. They are known as “tree cribs” and it was common to find them in the homes of wealthy and bourgeois families throughout the continent.
Bentwood designs became ubiquitous as cafe and garden seating and, later, as elaborate, upholstered domestic furniture. Economical, durable, light and ideal for export, because the components could be assembled after shipping. Pieces such as the J. & J. Kohn crib became perfect symbols of the new industrial era, without forgetting the prevailing Art Nouveau style.
It is a very innovative technique for the time, since the furniture was made by steaming pieces of wood to bend them and place them in metal molds to generate the desired curvature, hardening it again with drying in ovens. They were later assembled with hardware, instead of the traditional hand-carved joints. The idea of standardized elements revolutionized the principles of furniture production.
Model: Crib for children model nº3
Designers: Attributed to Josef and Jacob Kohn (J. & J. Kohn)
Style: Art Nouveau / Thonet Style
Materials: Curved beech wood
Period: Late 19th century (1895-1899)
Country of origin: Vienna, Austria
Origin: Private collection France
Good condition based on age and use.
Dimensions: 197.5 x 148 x 67 cm.
Culla in legno di faggio curvato, attribuita a J. & J. Kohn, stile Thonet, Art Nouveau, 1895 - Austria
Eccezionale culla per bambini in legno di faggio curvato, progetto attribuito agli austriaci Jacob e Josef Kohn (padre e figlio) nel più puro stile Art Nouveau di fine Ottocento e di chiaro riferimento Thonet. Con forme delicate, il legno curvato conferisce alla culla un aspetto complesso ma leggero, conferendole un'eleganza e una snellezza visibili in tutte le parti del pezzo, dalle gambe al braccio verticale su cui si trova il gancio per posizionare il baldacchino. . La cesta ha la forma di una barca ed è avvitata alle estremità, permettendo di rimanere statica o di inclinarsi per cullare il bambino. L'interno è stato completato con lenzuola, grandi cuscini e guanciali per creare un letto morbido e protetto. Sono note come "culle ad albero" ed era comune trovarle nelle case delle famiglie ricche e borghesi di tutto il continente.
I modelli in bengala divennero onnipresenti come sedute per bar e giardini e, più tardi, come elaborati mobili domestici imbottiti. Economici, resistenti, leggeri e ideali per l'esportazione, perché i componenti potevano essere assemblati dopo la spedizione. Pezzi come la culla di J. & J. Kohn divennero simboli perfetti della nuova era industriale, senza dimenticare il prevalente stile Art Nouveau.
Si tratta di una tecnica molto innovativa per l'epoca, in quanto i mobili venivano realizzati vaporizzando pezzi di legno per piegarli e inserirli in stampi di metallo per generare la curvatura desiderata, indurendoli nuovamente con l'essiccazione in forno. In seguito venivano assemblati con ferramenta, al posto delle tradizionali giunzioni intagliate a mano. L'idea di elementi standardizzati rivoluzionò i principi di produzione dei mobili.
Modello: Culla per bambini modello nº3
Progettisti: Attribuito a Josef e Jacob Kohn (J. & J. Kohn)
Stile: Art Nouveau / Stile Thonet
Materiali: Legno di faggio curvato
Periodo: Fine del XIX secolo (1895-1899)
Paese di origine: Vienna, Austria
Origine: Collezione privata Francia
Buone condizioni in base all'età e all'uso.
Dimensioni: 197.5 x 148 x 67 cm.
Contattaci
Fai un'offerta
Abbiamo notato che sei nuovo su Pamono!
Accetta i Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy
Contattaci
Fai un'offerta
Ci siamo quasi!
Per seguire la conversazione sulla piattaforma, si prega di completare la registrazione. Per procedere con la tua offerta sulla piattaforma, ti preghiamo di completare la registrazione.Successo
Grazie per la vostra richiesta, qualcuno del nostro team vi contatterà a breve.
Se sei un professionista del design, fai domanda qui per i vantaggi del Programma Commerciale di Pamono