This piece belongs to the "Exchange Currency Series" created by Natasha Lelenco in 2024, starting from the concept of the "face" on coins. It is a unique work consisting of a meticulously crafted african woman portrait executed on a treated circular pine wood cut, created using mixed media techniques. The inscription on the piece is written in Bambara, also known as Bamanankan, a language of the Manding family spoken mainly in Mali, West Africa. The phrase 'N'Balimaw yo ne ye n'teriw ye' could be translated into English as: "I am happy and grateful". These artworks are designed to function both individually and in multiple compositions, allowing for installations tailored to the space with as many artworks as desired. Natasha Lelenco, an artist of Moldovan origin, explores themes of foreignness and delves into the well-trodden subject of the value of art with this series. While conventional coins have a fixed value and typically depict a national figure, Natasha's coins showcase anonymous faces and offer variable, often arbitrary, selling values. These coins can function both individually and as panels alongside others from the same series, allowing for the creation of installations as vast as desired. As an interesting curiosity, the artist offers her collectors the possibility to exchange the equivalent value of the percentage that would have been due to the artist from the sale of these coins for future works of her own creation. Therefore, beyond acquiring a wonderful piece of art, they acquire the opportunity to visit the artist's studio and consider the purchase of another work using this as a form of payment. Natasha Lelenco says of this project: "This series is about value and price. I propose to the public the acquisition of a currency as a transfer value only valid for future work of my authorship. This moving value, which has nothing to do with determining the value of the work itself (the currency itself), is decided, in addition to being completely arbitrary in nature, except for a reasoned valuation between the price of one currency and another. These currencies transfer the enhanced value of the artistic object for future work, deliberately leaving aside any symbolic overvaluation that derives from the creative work. However, each piece is a unique work elaborated with deliberate technical flaws, signed, and serves as a certification of original work. The norm is that the faces on currencies belong to kings, presidents of republics, or individuals who represent clear national identification. These currencies, by contrast, present a collection of anonymous profiles enveloped in disconcerting phrases that allude to the concept of a vast community of citizens who live in a state of 'not belonging,' characters who inhabit the depreciation that so often defines origins, laws, and inequality."
Questo pezzo appartiene alla "Exchange Currency Series" creata da Natasha Lelenco nel 2024, partendo dal concetto di "faccia" delle monete. Si tratta di un'opera unica che consiste in un ritratto di donna africana meticolosamente realizzato su un taglio circolare di legno di pino trattato, creato con tecniche a tecnica mista. L'iscrizione sul pezzo è scritta in Bambara, noto anche come Bamanankan, una lingua della famiglia Manding parlata principalmente in Mali, Africa occidentale. La frase "N'Balimaw yo ne ye n'teriw ye" potrebbe essere tradotta in inglese come: "Sono felice e grato". Queste opere d'arte sono progettate per funzionare sia singolarmente che in composizioni multiple, consentendo installazioni su misura per lo spazio con tutte le opere d'arte desiderate. Natasha Lelenco, artista di origine moldava, con questa serie esplora i temi dell'estraneità e approfondisce il tema ben noto del valore dell'arte. Mentre le monete convenzionali hanno un valore fisso e di solito raffigurano una figura nazionale, le monete di Natasha mostrano volti anonimi e offrono valori di vendita variabili, spesso arbitrari. Queste monete possono funzionare sia singolarmente sia come pannelli affiancati ad altre della stessa serie, consentendo la creazione di installazioni vaste a piacere. Come interessante curiosità, l'artista offre ai suoi collezionisti la possibilità di scambiare il valore equivalente della percentuale che le sarebbe spettata dalla vendita di queste monete con future opere di sua creazione. Pertanto, oltre ad acquistare una splendida opera d'arte, i collezionisti hanno la possibilità di visitare lo studio dell'artista e di valutare l'acquisto di un'altra opera utilizzando questa come forma di pagamento. Natasha Lelenco dice di questo progetto: "Questa serie riguarda il valore e il prezzo. Propongo al pubblico l'acquisizione di una moneta come valore di trasferimento valido solo per i futuri lavori di mia paternità. Questo valore di trasferimento, che non ha nulla a che vedere con la determinazione del valore dell'opera stessa (la moneta), è deciso, oltre che di natura del tutto arbitraria, salvo una valutazione ragionata tra il prezzo di una moneta e un'altra. Queste valute trasferiscono la valorizzazione dell'oggetto artistico per il lavoro futuro, tralasciando volutamente la sopravvalutazione simbolica che deriva dall'opera creativa. Tuttavia, ogni pezzo è un'opera unica elaborata con deliberati difetti tecnici, firmata e che funge da certificazione del lavoro originale. La norma è che i volti delle monete appartengano a re, presidenti di repubbliche o individui che rappresentano una chiara identificazione nazionale. Queste monete, invece, presentano una collezione di profili anonimi avvolti da frasi sconcertanti che alludono al concetto di una vasta comunità di cittadini che vivono in uno stato di 'non appartenenza', personaggi che abitano la svalutazione che così spesso definisce origini, leggi e disuguaglianze"
Contattaci
Fai un'offerta
Abbiamo notato che sei nuovo su Pamono!
Accetta i Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy
Contattaci
Fai un'offerta
Ci siamo quasi!
Per seguire la conversazione sulla piattaforma, si prega di completare la registrazione. Per procedere con la tua offerta sulla piattaforma, ti preghiamo di completare la registrazione.Successo
Grazie per la vostra richiesta, qualcuno del nostro team vi contatterà a breve.
Se sei un professionista del design, fai domanda qui per i vantaggi del Programma Commerciale di Pamono