The Stattoo project was exhibited at the recent MIA Photo Fair in Milan. One of the images was awarded and included, alongside masters of the caliber of Liu Bolin, Gabriele Basilico, Steve McCurry and Ferdinando Scianna, in the special exhibition itinerary entrusted by the organization to the famous international designer Fabio Novembre.
The photographs, taken in black and white, portray the statues that adorn the Stadio dei Marmi in Rome. Printed on Fine Art Hahnemühle Photo Rag® paper, they were then entrusted to a small circle of selected and authoritative Milanese tattoo artists to be "tattooed". They were asked to draw and transfer their art onto them following their own style and using their own original drawings.
The final result is unique specimens made even more exclusive by the photographer artist's desire to limit the use of the basic photographic image to just three works.
Mimmi Moretti was born in Catania in 1966 and after less than a year she moved with her family to Paris. He developed his cultural education in the French capital where he began taking photographs since childhood and, thanks to his uncle, became familiar with the darkroom. At the age of 20 he collaborated as a freelance photographer for some magazines. Towards the end of the 90s he began to experiment with the first solutions offered by digital, a solution he would definitively embrace in 2002.
Photography remains his main means of expression through which he experiments and develops new and singular forms of visual communication. His images are often characterized by some key elements such as beauty and geometric rigor. He loves to range between different arts, subjects and themes in the continuous search for unusual and original styles from which the influence of humanistic studies often emerges.
Inkjet print on Fine Art Hahnemühle Photo Rag paper, anti-reflective display glass, black wooden frame.
Print dimensions: 70 x 105 - 27.5 x 41.3 inches
Framed work dimensions: 77 x 112 - 30.3 x 44 inches
The dimensions of the work, original and framed, may vary by a few centimeters.
Il progetto Stattoo è stato esposto al recente MIA Photo Fair di Milano. Una delle immagini è stata premiata ed inserita, al fianco di maestri del calibro di Liu Bolin, Gabriele Basilico, Steve McCurry e Ferdinando Scianna, nello speciale percorso espositivo affidato dall'organizzazione al famoso designer internazionale Fabio Novembre.
Le fotografie, scattate in bianco e nero, ritraggono le statue che ornano lo Stadio dei Marmi di Roma. Stampate su carta Fine Art Hahnemühle Photo Rag® sono state in seguito affidate ad una ristretta cerchia di selezionati ed autorevoli tatuatori milanesi per essere "tatuate". È stato chiesto loro di disegnare e trasferire su di esse la loro arte seguendo il proprio stile ed utilizzando i propri disegni originali.
Il risultato finale sono degli esemplari unici resi ancor più esclusivi dalla volontà dell'artista fotografo di voler limitare l'uso dell'immagine fotografica di base a sole tre opere.
Mimmi Moretti, nasce a Catania nel 1966 e dopo meno di un anno si trasferisce con la famiglia a Parigi. Si forma culturalmente nella capitale francese dove inizia a scattare fotografie sin dall’infanzia e grazie a suo zio, a familiarizzare con la camera oscura. All’età di 20 anni collabora come fotografo freelance per alcune riviste. Verso la fine degli anni 90 inizia a sperimentare le prime soluzioni offerte dal digitale, soluzione che sposerà̀ definitivamente nel 2002.
La fotografia rimane il suo mezzo d'espressione principale attraverso il quale sperimentare e sviluppare forme di comunicazione visiva nuove e singolari. Le sue immagini sono spesso caratterizzate da alcuni elementi chiave quali la bellezza ed il rigore geometrico. Ama spaziare tra arti, soggetti e tematiche diverse alla continua ricerca di stili insoliti ed originali dai quali emerge spesso l’influenza degli studi umanistici.
Stampa a getto d’inchiostro su carta Fine Art Hahnemühle Photo Rag, vetro antiriflesso da esposizione, cornice in legno nero.
Dimensioni stampa: 70 x 105 - 27.5 x 41.3 inch
Dimensioni opera incorniciata: 77 x 112 - 30.3 x 44 inch
Le dimensioni dell'opera, originale ed incorniciata, potrebbero variare di qualche centimetro.
Contattaci
Fai un'offerta
Abbiamo notato che sei nuovo su Pamono!
Accetta i Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy
Contattaci
Fai un'offerta
Ci siamo quasi!
Per seguire la conversazione sulla piattaforma, si prega di completare la registrazione. Per procedere con la tua offerta sulla piattaforma, ti preghiamo di completare la registrazione.Successo
Grazie per la vostra richiesta, qualcuno del nostro team vi contatterà a breve.
Se sei un professionista del design, fai domanda qui per i vantaggi del Programma Commerciale di Pamono