• Reso possibile entro 14 giorni
  • Acquista design vintage e contemporaneo
  • Spedizione internazionale veloce
Oggetti d'antiquariato e mobili di design su Pamono.it
  • Registrati | Accedi
  • Novità

    Acquista le nostre ultime scoperte di design vintage e contemporaneo da tutto il mondo.

    Novità

    Novità

    • Novità di oggi
    • Novità della settimana
    • Sedute
    • Tavoli
    • Storage
    • Illuminazione
    • Accessori
    Scopri tutte le nostre ultime novità!
  • Arredamento
    Arredamento

    Esplora la nostra collezione di arredamento vintage e contemporaneo - sedute, tavoli, armadi e guardaroba, e molto altro ancora.

    Novità in Arredamento? Tutto l'arredamento

    Sedute

    • Tutti Sedute
    • Prodotti vintage personalizzati
    • Poltrone & Club Chair
    • Sedie & Set da pranzo
    • Sedie da ufficio
      • Sedie da scrivania
      • Sedie girevoli
    • Panche
    • Divani & sofà
    • Dormeuse & chaise longue
      • Dormeuse
      • Chaise Longue
    • Sgabelli
    • Pouf & ottomane
    • Set da salotto
    • Sedie da giardino

    Tavoli

    • Tutti Tavoli
    • Tavolini
    • Tavoli da pranzo & set
    • Scrivanie
    • Tavoli & panche da lavoro
    • Mobili bar
    • Carrelli bar & portavivande
    • Comodini
    • Tavoli da giardino
    • Consolle
    • Tavoli da gioco
    • Tavoli da bambino

    Storage

    • Tutti Storage
    • Armadi & Guardaroba
    • Comò & cassettiere
    • Toelette
    • Mensole & librerie
      • Scaffali & mensole
      • Librerie
    • Credenze & buffet
    • Secretaire
  • Illuminazione
    Illuminazione

    Acquista lampade, applique e lampadari risalenti agli inizi del XX secolo, fino ad oggi.

    Novità in Illuminazione? Illuminazione

    Illuminazione

    • Illuminazione
    • Lampade da tavolo
    • Lampadari e lampade da soffitto
    • Lampade da parete & applique
    • Lampade da terra
  • Accessori
    Accessori

    Acquista specchi, tappeti, ceramiche e altri elementi d'arredamento di design - sia vintage che contemporanei.

    Novità in Accessori? Tutti gli accessori

    Accessori

    • Tutti gli accessori
    • Specchi
    • Tappeti e tessuti
      • Tappeti
      • Tessuti
    • Arte e decorazioni da parete
      • Oggetti decorativi e sculture
        • Sculture
        • Oggetti di design
      • Decorazioni da parete
        • Poster
        • Mappe
        • Insegne
      • Stampe artistiche
    • Accessori da tavola
      • Stoviglie
      • Vasi
      • Scodelle
      • Ceramiche
      • Portacandele
    • Rastrelliere & valet
    • Portariviste
    • Casse, scatole & cesti
      • Bauli
    • Orologi
    • Elettronica
    • Divisori & paraventi
    • Gioielli & borse
  • Eccezionale
  • Lasciati ispirare

    Scopri le persone, i luoghi e gli oggetti che definiscono la scena del design.

    Featured Dealers Venditori in primo piano

    Guida al design

    • Designer
    • Produttori
    Storie

    Ultimi articoli

    • Tutti gli articoli
    • A tutti i designer indipendenti!: Edit Napoli sponsorizza produttori e designer indipendenti che hanno a cuore la qualità del loro lavoro
    • La fine di un'era: L'iconico designer e architetto Alessandro Mendini ci ha lasciati
    • Scelti dalla redazione: 11 design di spicco, selezionati tra i nuovi arrivi su Pamono
    • Innamorati del marmo: Intervista con gli artigiani di StoneLab Design
    • Master in the Making: Intervista con la stella in ascesa Cristina Celestino
    • Beyond the New: La differenza tra cose ed oggetti secondo Hella Jongerius e Louise Schouwenberg
    • Piccole curiosità: Cinque domande per innamorarsi della designer austriaca Irene Maria Ganser
  • Saldi
  • Home

Lampadario con catene in vetro di Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '60

  • Lampadario con catene in vetro di Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '60, Immagine 1
  • Lampadario con catene in vetro di Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '60, Immagine 2
  • Lampadario con catene in vetro di Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '60, Immagine 3
  • Lampadario con catene in vetro di Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '60, Immagine 4
  • Lampadario con catene in vetro di Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '60, Immagine 5
2.200,00 €
Prezzo per pezzo
IVA inclusa (se applicabile), spedizione esclusa

Il costo di spedizione non è disponibile Spedizione assicurata da Italia a:

Solo 1 disponibile

Aggiungi alla wishlist
Domande? Contattaci
Acquista con sicurezza con Garanzia d'Acquisto di Pamono
Chiamaci al 055 535 6860
Condividi

Informazioni sul prodotto

Design Vintage

Vedi descrizione originale in inglese

Designer Angelo Mangiarotti
Produttore Vistosi
Periodo del design 1960 - 1969
Paese di produzione Italia
Stile Mid-Century, Brutalista, Space Age
Stato Molto buono — l'oggetto vintage non ha difetti ma può mostrare lievi tracce di usura
Il venditore ha confermato che il prodotto funziona.
Restauro e condizioni dettagliate Leggera usura dovuta all’età e all’utilizzo
Codice prodotto FO-270100
Materiale Vetro di Murano
Colore Trasparente
Altezza 110 cm 110 cm
Diametro 45 cm
Range di peso Standard — Tra i 40kg e gli 80kg
* NB: tutti i prodotti in palissandro sono soggetti ad un processo di esportazione speciale che potrebbe ritardarne la consegna da 2 a 4 settimane

Spedizione & consegna

Metodo di spedizione Consegna al piano strada - da 2 a 4 settimane
Spedizioni da Italia
Resi resi sono accettati entro 14 giorni dalla consegna, ad eccezione dei prodotti realizzati su richiesta

Opzioni di consegna

Consegna al piano strada:
(Inclusa in ogni ordine)
  • Il corriere scaricherà il/i prodotto/i dal camion di consegna e lo/li porterà fino all'ingresso dell'edificio del cliente. Il cliente sarà responsabile per il trasporto dell'ordine da quel punto. Vi suggeriamo di chiedere aiuto ad un famigliare o amico per un paio di braccia in più, o di selezionare il tipo di consegna in casa (leggere più in basso).
  • Il corriere chiamerà o invierà una mail al cliente con almeno un giorno di anticipo per accordare con il cliente un orario per la consegna.
  • Per spedizioni intercontinentali potrà venir impiegata una cassa in legno per assicurare la massima protezione possibile.
  • Il prodotto verrà lasciato nel proprio imballaggio a consegna avvenuta.
  • Al momento della consegna il cliente dovrà apporvi la propria firma.
Consegna in casa:
(Se desideri avere la tua consegna in casa, ti saranno addebitate delle spese aggiuntive. Ti invitiamo a contattarci)
  • Il corriere o una squadra di due porterà il/i vostro/i ordine/i dentro il vostro appartamento che verrà/verranno lasciato/i direttamente all'ingresso. Per ordini particolarmente grandi e/o pesanti vi raccomandiamo di chiedere a un famigliare o amico di aiutarvi, poiché non possiamo inviare più di due corrieri.
  • Il corriere chiamerà o invierà una mail al cliente con almeno un giorno di anticipo per accordare con il cliente un orario per la consegna.
  • Per spedizioni intercontinentali potrà venir impiegata una cassa in legno per assicurare la massima protezione possibile.
  • Il prodotto verrà lasciato nel proprio imballaggio a consegna avvenuta.
  • Al momento della consegna il cliente dovrà apporvi la propria firma.

*Nota importante

Si prega il cliente di controllare l'imballaggio al momento della consegna. Nel caso in cui evidenti segni di danno siano visibili, ciò è da indicare sulla bolla di consegna, fotografare, e - se il prodotto all'interno presenta danni - il cliente dovrà contattare Pamono entro 48 ore dalla consegna. Una ricevuta di consegna priva di note riguardanti danni verrà considerata come accettazione dell'ordine in condizioni ineccepibili.

* NB: tutti i prodotti in palissandro sono soggetti ad un processo di esportazione speciale che potrebbe ritardarne la consegna da 2 a 4 settimane

Informazioni sul designer

Angelo Mangiarotti

L'architetto, scultore e designer italiano Angelo Mangiarotti è tutt'oggi profondamento stimato per il suo ricercato e controllato approccio ai materiali. Nasce a Milano nel 1921 e dopo la laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1948 si trasferisce negli Stati Uniti. Qui lavora come visiting professor all'Illinois Institute of Technology di Chicago e stringe rapporti con famosi architetti come Frank Lloyd Wright (1867-1959), Walter Gropius (1883-1969), Ludwig Mies van der Rohe (1886-1969), e Konrad Wachsmann (1901-1980), che influenzeranno immensamente il suo lavoro.

Dal 1963 al 1990 Mangiarotti insegna in numerose e illustri scuole di design e architettura in Italia e all'estero. Nel 1989 fonda la Mangiarotti & Associates, con sede a Tokyo. Dal 1989 al 1992 è direttore creativo all'azienda Colle Cristalleria.

Oltre alle sue numerose imprese architettoniche, il portfolio di Mangiarotti include una vasta gamma di progetti creativi - tra cui sculture come Cono-cielo (1987), e prodotti come Fratelli Brambilla Ashtrays (1968) - dimostrando la sua moderna abilità nel maneggiare materiali tradizionali come il vetro e il marmo. I suoi design sono stati prodotti dalle più importanti aziende dei suoi tempi, come Artemide, Bernini, Cappellini, Knoll, e soprattutto Skipper, che ha prodotto Incas Table (1978), Estral Shelving System (1981), Chicago Chair (1983), e Central Table (1985), 

Durante la sua carriera Mangiarotti vince numerosi premi sia per il design che per l'architettura, come il Domus Formica Award (1956), il Prix Européen de la Construction Métallique (1979), un Compasso d’Oro alla carriera (1994), e il Marble Architectural Award (1994, 2007). Il suo lavoro è stato esposto in molte mostre e musei a livello mondiale, tra cui il Centro Georges Pompidou a Parigi, la Triennale di Milano, e la Gallery MA a Tokyo.

Nel 2012 Mangiarotti muore a Milano all'età di 91 anni. Sua figlia, Anna Mangiarotti (nata nel 1950), insegna tecnologia dell'architettura al Politecnico e collabora con Vistosi per produrre i design di suo padre e anche i suoi. Dal 2010, Agape Casa possiede la licenza per la produzione dei più amati design di Mangiarotti.

* Foto per gentile concessione di Studio Mangiarotti, Agape Casa, Artemide, e Vistosi 

Informazioni sul produttore

Vistosi

Particolarmente attiva durante gli anni '60 e '70 sotto la direzione di Luciano Vistosi, la manifattura di vetro italiana Vistosi è famosa per le sue collaborazioni con designer italiani all'avanguardia come Gae Aulenti, Vico Magistretti, e Angelo Mangiarotti.

Le origini dell'azienda risalgono alla famiglia di Vincenzo Gazzabin di vetrai basati a Murano nel XVI secolo. Anche se la famiglia Gazzabin è stata prolifica per secoli, il declino della Repubblica di Venezia nel XIX secolo interromperà l'industria della soffiatura del vetro nella regione. Nel 1945 Guglielmo Vistosi, un ereditiere di Gazzabin, ristabilisce la vetreria di famiglia sotto il nome Vistosi. Guglielmo muore nel 1952, e gli succede suo fratello Oreste, e i suoi due figli, Gino e Luciano.

Nato a Venezia, Luciano Vistosi (1931-2010) cresce a Murano con l'ispirazione di creare prodotti usando tecniche ed estetiche nuove, e comincia a disegnare le sue collezioni di oggetti in vetro - alcune delle quali sono tutt'oggi in produzione - sotto lo pseudonimo Michael Red. Nel 1968 esibisce per la prima volta alla Galleria Alfieri di Venezia, e alla fine degli anni '60 si concentra su sculture in vetro soffiato. Lavori iconici di Luciano includono le lampade Neverrino (1960s), Bissa (1968), Bissona (1968), e Onfale (1978).

Dall'inizio degli anni '60 in poi, Vistosi collabora con alcuni dei più famosi nomi nel campo del design, come Gae Aulenti (1927-2012), Liisi Meronen Beckmann (1924-2004), Adalberto Dal Lago (nato nel 1937), Michele De Lucchi (nato nel 1951),Vico Magistretti (1920-2006), Alberto Meda (nato nel 1945), Eleonore Peduzzi Riva (nata nel 1937), Ettore Sottsass (1917-2007), e Marco Zanuso (1916-2001). Anche se ci sono molte prove dell'autenticità della maggior parte dei pezzi risultati da queste collaborazioni, molte delle edizioni uniche o piccole di Vistosi sono difficili da attribuire, datare, e autenticare.

I pezzi prodotti tra gli anni '60 e '70 - la maggior parte dei quali sono bianchi o translucidi - anticipano sia il minimalismo che l'eccesso degli anni '80. La loro enfasi sulla forma viene espressa attraverso figure caratteristicamente prosperose e forme allungate. Lavori degni di nota del tempo includono la collezione di uccelli in vetro Pulcino (1961) di Alessandro Pianon, la serie Ih che bei o “Oh how pretty” (1963 circa) di Fulvio Bianconi, e il grande piatto S621 (1971) di Eleanore Peduzzi Riva, che può essere trovato nella collezione permanente del MoMA.

Nel 1967 Vistosi debutta l'oggi iconica lampada Giogali Lighting in vetro di Murano disegnata dall'architetto, scultore, e designer italiano Angelo Mangiarotti (1921-2012). Questi lampadari e lampade rivoluzionari e di grande successo sono caratterizzati da anelli in vetro interconnessi in una serie di motivi. Dagli anni '70 e '80, Vistosi inoltre trova ul successo con la lampada Alega (1970) di Magistretti, la lampada da tavolo Vega (1982) di De Lucchi, e diversi design di Albert Leclerc e Ettore Sottsass.

Luciano gestisce l'azienda fino al 1984. Ci sono diverse storie contrastanti su chi gestirà l'azienda successivamente. Alcuni dicono che Vistosi sia stata acquistata dallo specialista di illuminazione Aurelian Toso; mentre altre fonti riportano che Maurizio Albarelli prende il comando nel 1985. Secondo il sito di Vistosi, comunque, l'azienda viene acquistata da un uomo d'affari italiano, Giancarlo Moretti, nel 1989. All'inizio degli anni '90, l'azienda chiude, ma viene riaperta qualche anno dopo con l'aiuto del figlio di Giancarlo, Matteo Moretti, che rilancia il marchio Vistosi dopo una profonda riorganizzazione dei settori di produzione e commercio. Alla fine del XX secolo, Vistosi acquista i marchi Alox, Triade, e G2 in modo da concentrarsi su un mercato più internazionale. Oggi l'azienda continua a collaborare con importanti designer alla produzione di lampade di alta qualità.

Scopri altri prodotti

Lampadario Giogali di Angelo Mangiarotti per Vistosi, 1968

2.600,00 €
Lampadario Giogali di Angelo Mangiarotti per Vistosi, 1968

Lampadario con catene in vetro di Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '60

2.200,00 €
Lampadario con catene in vetro di Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '60

Lampadario Giogali di Angelo Mangiarotti per Vistosi

2.940,00 €
Lampadario Giogali di Angelo Mangiarotti per Vistosi

Lampadario Giogali in vetro di Murano di Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '70

7.000,00 €
Lampadario Giogali in vetro di Murano di Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '70

Lampadaro Giogali di Angelo Mangarotti per Vistosi, anni '70

5.400,00 €
Lampadaro Giogali di Angelo Mangarotti per Vistosi, anni '70

Lampada in vetro ed alluminio di Angelo Mangiarotti, 1967

1.000,00 €
Lampada in vetro ed alluminio di Angelo Mangiarotti, 1967

Lampadario Mid-Century in vetro di Murano di Angelo Mangiarotti, anni '70

1.795,00 €
Lampadario Mid-Century in vetro di Murano di Angelo Mangiarotti, anni '70

Lampade in vetro soffiato di Angelo Mangiarotti per Skipper and Pollux, anni '80, set di 2

5.700,00 €
Lampade in vetro soffiato di Angelo Mangiarotti per Skipper and Pollux, anni '80, set di 2

Lampade da tavolo in vetro di Angelo Mangiarotti per Skipper Pollux, anni '70, set di 2

In sospeso
Lampade da tavolo in vetro di Angelo Mangiarotti per Skipper Pollux, anni '70, set di 2

Lampada da scrivania Lesbo di Angelo Mangiarotti per Artemide

2.500,00 €
Lampada da scrivania Lesbo di Angelo Mangiarotti per Artemide

Lampadario a catena Mid-Century in vetro di Angelo Mangiarotti & Vistosi, Italia, anni '60

1.250,00 €
Lampadario a catena Mid-Century in vetro di Angelo Mangiarotti & Vistosi, Italia, anni '60

Lampada da tavolo Saffo di Angelo Mangiarotti per Artemide, anni '60

1.070,00 €
Lampada da tavolo Saffo di Angelo Mangiarotti per Artemide, anni '60

Tavolino da caffè girevole di Angelo Mangiarotti per Bernini, anni '60

8.415,00 €
Tavolino da caffè girevole di Angelo Mangiarotti per Bernini, anni '60

Vaso da fiori Mid-Century in porcellana di Angelo Mangiarotti per Fratelli Brambilla, Italia, 1969

1.250,00 €
Vaso da fiori Mid-Century in porcellana di Angelo Mangiarotti per Fratelli Brambilla, Italia, 1969

Posacenere in ceramica indaco di Angelo Mangiarotti per Fratelli Brambilla, anni '60

230,00 €
Posacenere in ceramica indaco di Angelo Mangiarotti per Fratelli Brambilla, anni '60

Posacenere Space Age in ceramica di Angelo Mangiarotti per Brambilla, Italia, anni '60

450,00 €
Posacenere Space Age in ceramica di Angelo Mangiarotti per Brambilla, Italia, anni '60

Lampada Saffo di Angelo Mangiarotti per Artemide, anni '60

1.250,00 €
Lampada Saffo di Angelo Mangiarotti per Artemide, anni '60

Credenza modello 4D di Angelo Mangiarotti per Molteni, set di 2

Prezzo: 1.000,00 € Prezzo di listino: 1.891,00 €
Credenza modello 4D di Angelo Mangiarotti per Molteni, set di 2

Lampada da soffitto vintage di Angelo Mangiarotti

1.600,00 €
Lampada da soffitto vintage di Angelo Mangiarotti

Posacenere Space Age in ceramica di Angelo Mangiarotti per Brambilla, Italia, anni '60, set di 2

900,00 €
Posacenere Space Age in ceramica di Angelo Mangiarotti per Brambilla, Italia, anni '60, set di 2

Altri prodotti di questo fornitore

Appendiabiti in ottone, Italia, anni '50

500,00 €
Appendiabiti in ottone, Italia, anni '50

Lampadario con fiori in porcellana, Italia, anni '50

750,00 €
Lampadario con fiori in porcellana, Italia, anni '50

Poltrone Tucroma di Guido Faleschini per Mariani, anni '70

3.000,00 €
Poltrone Tucroma di Guido Faleschini per Mariani, anni '70

Carrello modello Depositato di Cesare Lacca, anni '50

1.200,00 €
Carrello modello Depositato di Cesare Lacca, anni '50

Lampada da terra Cactus in ottone e metallo cromato, anni '70

1.700,00 €
Lampada da terra Cactus in ottone e metallo cromato, anni '70

Lampada da tavolo Mid-Century in ceramica, Svezia

750,00 €
Lampada da tavolo Mid-Century in ceramica, Svezia

Lampada da tavolo in quercia di Uno & Östen Kristiansson per Luxus, anni '50

750,00 €
Lampada da tavolo in quercia di Uno & Östen Kristiansson per Luxus, anni '50

Tavolino da cocktail vintage in ottone, anni '70

2.900,00 €
Tavolino da cocktail vintage in ottone, anni '70

Portariviste vintage in radica e ottone, Italia

350,00 €
Portariviste vintage in radica e ottone, Italia

Tavolino da caffè in teak e ferro

550,00 €
Tavolino da caffè in teak e ferro

Poltrona Mid-Century di Hans J. Wegner

3.000,00 €
Poltrona Mid-Century di Hans J. Wegner

Poltrona Mid-Century azzurra con cuciture marroni, Italia

2.000,00 €
Poltrona Mid-Century azzurra con cuciture marroni, Italia

Vassoio vintage in ottone di Romeo Rega

350,00 €
Vassoio vintage in ottone di Romeo Rega

Lampada da terra Mid-Century in teak, Svezia

600,00 €
Lampada da terra Mid-Century in teak, Svezia

Applique vintage con dischi in vetro bianco di Vistosi, set di 2

In sospeso
Applique vintage con dischi in vetro bianco di Vistosi, set di 2

Tavolino in vetro e ottone, Italia, anni '70

1.200,00 €
Tavolino in vetro e ottone, Italia, anni '70

Lampada a forma di ananas, Italia, anni '70

750,00 €
Lampada a forma di ananas, Italia, anni '70

Portacandele Art Deco in ottone di O.H. Lagerstedt

800,00 €
Portacandele Art Deco in ottone di O.H. Lagerstedt

Lampadario in ottone di Gaetano Sciolari, anni '70

1.100,00 €
Lampadario in ottone di Gaetano Sciolari, anni '70

Pouf in pelle patchwork, anni '70

3.900,00 €
Pouf in pelle patchwork, anni '70

Storie correlate

Un amore senza tempo


L’eterna passione per il glamour Déco, dagli anni '60 ai '90

Un amore senza tempo

Attraverso lo specchio


Adam Štěch visita il paese delle meraviglie di Nanda Vigo

Attraverso lo specchio

La mania del Mid-Century moderno


DC Hillier è riuscito a raggruppare migliaia di persone che condividono la stessa passione

La mania del Mid-Century moderno

Si torna a scuola


Arredamento vintage da bambino per imparare con stile

Si torna a scuola

Salvare e restaurare


Skinflint infonde nuova vita in lampade vintage industriali

Salvare e restaurare

Classici del futuro


La visione di Marc Zehntner, codirettore del Vitra Design Museum

Classici del futuro

Going Green


Le piante e gli accessori giusti per ogni stile

Going Green

50 anni di funzionalismo


Il designer tedesco Peter Ghyczy ripercorre i passi della sua carriera pionieristica

50 anni di funzionalismo

Vibrant Things


Gli editori di Pamono selezionano un caleidoscopio di design coloratissimi

Vibrant Things

La lista dei desideri di Gabriel & Guillaume


Sei pezzi da collezione decadenti raccomandati dai commercianti libano-francesi Nancy Gabriel e Guillaume Excoffier

La lista dei desideri di Gabriel & Guillaume

La lista dei desideri di Megan


Megan Oliver di Godrich Interiors opta per design vintage disinvolti ma allegri

La lista dei desideri di Megan

Altri prodotti

  • Lampadari e lampade da soffitto
  • Lampadari e lampade da soffitto Vintage
  • Illuminazione Angelo Mangiarotti
  • Illuminazione Vistosi
  • Lampadari e lampade da soffitto Mid-Century
  • Lampadari e lampade da soffitto Contemporaneo

Ricevi la tua dose settimanale di design

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre ultime scoperte di design e sui nostri stimolanti articoli. In più non ti perderai né le promozioni né gli sconti.

Ricevi la tua dose settimanale di design

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre ultime scoperte di design e sui nostri stimolanti articoli. In più non ti perderai né le promozioni né gli sconti.

Pamono

  • Su di noi
  • Carriera
  • Vendi con noi
  • Diventa cliente commerciale
  • Login venditore
  • Stampa
  • Imprint
  • Sitemap

Servizio clienti

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Protezione acquisti
  • Guida al design

Metodi di pagamento

PayPal VISA MasterCard American Express
Bonifico

Seguici sui nostri social

  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Pinterest
  • Follow us on Instagram

© 2019 Pamono GmbH. Imprint